Poggio Moiano è un piccolo borgo della provincia di Rieti, immerso tra le colline sabine.
Con il nostro brand “La Sabina nel Cuore” stiamo cercando di farti scoprire tutti i borghi della Sabina che possono essere visitati in uno o più giorni.
La Sabina è un luogo davvero meraviglioso ma purtroppo non ancora conosciuto come dovrebbe (a nostro parere). Per questo ci impegnamo e collaboriamo con altre strutture al fine di promuovere e comunicare al meglio il territorio.
Poggio Moiano
Poggio Moiano è un borgo che si può visitare in un giorno. Molto caratteristico e suggestivo, ti ruberà il cuore.
Pur non essendo un borgo di grandi dimensioni, Poggio Moiano ha una vasta quantità di Chiese da visitare:
- Chiesa di San Martino
- Chiesa dell’Immacolata Concezione
- Chiesa di San Sebastiano, dedicata al Patrono del paese.
- Chiesa della Santissima Trinità
- Parrocchiale di San Giovanni Battista, situata nella piazza centrale del paese
Ciò che non puoi assolutamente perdere è l’Edicola di Santa Liberata e l’arco in pietra (che una volta rappresentava l’ingresso al paese). Da sempre meta di pellegrinaggi, l’Edicola di Santa Liberata si trova all’ingresso del paese.

Due sono le frazioni di Poggio Moiano: Cerdomare e Osteria Nuova. Proprio in quest’ultima è possibile vedere i “Torracci” e la “grotta dei Massacci”, uno dei più importanti monumenti d’epoca romana presenti in Sabina.

Gli Eventi di Poggio Moiano
Un evento da non perdere è sicuramente la famosa Infiorata, accompagnata dai Giochi Rionali.
Se sei amante degli asparagi, maggio è il mese della Sagra degli Asparagi.
A Natale non puoi di certo perderti i mercatini e la mostra dei Presepi.
Come raggiungere Poggio Moiano
Da Rieti: in auto, 30 minuti, circa 30 Km
Da Roma: in auto, un’ora, circa 60Km.